Offerta finale di Trump: Kiev accetti l’occupazione

Washington si aspetta oggi la risposta dell’Ucraina a un accordo di pace che includa il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e il riconoscimento non ufficiale del controllo russo…

Leggi Tutto
Francesco contro il dio denaro anche nella finanza vaticana

«La povertà non è solo una questione di soldi. È mancanza di accesso, mancanza di opportunità, mancanza di fiducia. Viviamo in sistemi (economici) che non sono mai stati progettati per…

Leggi Tutto
Se America e Russia assieme decidono di colpire l’Europa

Fulvio Scaglione su InsideOver è ancora più esplicito: «Cari Usa, l’Europa è pericolosa, fermiamola insieme. Firmato: il servizio segreto russo». Trump rompe l’ostinazione europea contro la Russia anche nella memoria…

Leggi Tutto
Dai funerali al Conclave, le tappe per il nuovo papa

Mentre la Chiesa e il mondo piangono la scomparsa di papa Francesco, le secolari regole ecclesiastiche -Ordo Exsequiarum Romani Pontificis-, si sono subito messe in moto. Da subito il cerimoniale…

Leggi Tutto
Fronte ucraino dalla Nato-Usa all’Europa pasticciona

Forse adesso possiamo tentare di ragionare senza accusarci reciprocamente di essere ‘filo qualcuno’. Dati di fatto quasi inoppugnabili: l’aggressione militare russa largamente favorita da estremismi Nato e interni ucraini ‘made…

Leggi Tutto
Anche nel Regno Unito avanzano i ‘populisti’?

Anche il Regno Unito, come diversi altri Paesi europei (e non solo), si avvia verso una profonda ‘crisi di sistema’ che potrebbe portare un giorno al potere i cosiddetti ‘populisti’?…

Leggi Tutto
«Mr Trump, l’Italia è strategica», ma sempre per ‘America First’

«Rafforzare i legami economici e militari con Roma è in linea con le priorità dell’America First nell’Indo-Pacifico, nel Mediterraneo e altrove» sostiene Scott Smitson, stratega militare, su Limes.«La penisola come…

Leggi Tutto
Europa ‘Colonia digitale’

Colonia digitale è la definizione che si può attribuire all’Europa nella guerra commerciale dichiarata da Trump. Perché gli Stati europei dipendono totalmente dagli Usa per i servizi tech. La denuncia…

Leggi Tutto
Missioni militari italiane all’estero 2025

39 missioni e operazioni internazionali, 7.750 unità, e un onere finanziario complessivo di 1,48 miliardi, divisi tra 980 milioni per il 2025 e 500 milioni per il 2026. Lo ha…

Leggi Tutto
Friedman: ‘La Nato non è altro che un mito’

Conversazione di Limes con George Friedman, fondatore e presidente di Geopolitical Futures e del think tank Stratfor. Lucio Caracciolo e Federico Petroni a condurre il dialogo, spesso un confronto anche…

Leggi Tutto
Russia aerea vietata in Europa vola in alto nel mondo

Cancellate in fretta e in furia le compagnie aeree russe dalla mappa europea poche ore dopo l’invasione militare di Mosca in Ucraina del febbraio 2022, auspicato a più riprese il…

Leggi Tutto
Germania, Merz bocciato prima ancora di cominciare

Il prossimo Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, deve avere fatto male i suoi calcoli politici. Che per ora non tornano proprio. Infatti, dopo le recenti elezioni generali, nelle quali i partiti…

Leggi Tutto
Serbia inquieta di oggi e l’ex capo delle spie di Milosevic uomo della Cia

Passato oscuro che inquina il presente. Da cinque mesi la Serbia è scossa da manifestazioni e proteste, nella confusione di cosa stia realmente accadendo. Causa scatenante, la morte di 16…

Leggi Tutto
Riarmo, la UE finanzia la Linea Maginot polacca

Anche i polacchi, come si dice da quelle parti, vogliono ‘spremere la bottiglia’ fino all’ultima goccia di vodka, col rischio di romperla. Pur di trovare i soldi per la guerra….

Leggi Tutto
Il ‘dopo Zelensky’ che incombe sull’Ucraina tra opposte tifoserie

«Dopo tre anni passati a santificare Volodymyr Zelensky e a esaltarne gesti e parole, nascondendo accuratamente ogni possibile spunto critico –denuncia InsideOver-, i media sembrano non far caso al coraggio…

Leggi Tutto
Francia, tra dazi, riarmo e scasso finanziario

Vi ricordate Macron, a proposito degli ‘ombrelli nucleari francesi’? Propaganda guerrafondaia che non era per niente beneaugurante per l’Europa. E infatti, come un devastante uragano, sono arrivati i dazi doganali…

Leggi Tutto
Remocontro