Costosa difesa europea? Ecco la nuova banca delle armi

Oggi vertice dei leader Ue a Bruxelles per discutere di spesa per la difesa, per sostenere l’Ucraina e di come riuscire a finanziare le nuove spese anche in deroga ai…

Leggi Tutto
Economia delle guerre: profitti per pochi debiti per molti

La premier italiana racconta a modo suo il ‘ReArm Europe’ senza parlare di riarmo e poi boccia la missione di peacekeeping dei ‘volonterosi d’azzardo’ per salvare la sua maggioranza. Ma…

Leggi Tutto
Trump-Putin «lavori in corso». Pace lenta e difficile

Come il Gioco dell’oca: si tirano i dadi e si avanza di una casella alla volta. Ma quel tanto che basta per dire che “siamo sulla buona strada”. Ridotto all’osso,…

Leggi Tutto
La rivoluzione di Belgrado mentre tutti i Balcani fremono

Centinaia di migliaia di persone sfilano fino al parlamento. Una delle più grandi manifestazioni, a superare persino quella storica del capodanno 1996 contro Milosevic. Una grande piazza europea dove si…

Leggi Tutto
‘Volonterosi’ di fare cosa? Coalizione come nel 2003 in Iraq?

Truppe a Kiev, i volenterosi preparano i piani. Il primo ministro della Gran Bretagna Starmer a colloquio online con i leader di 25 Paesi in call, e per giovedì ha…

Leggi Tutto
Come diventare ricchi nel 2025? Serve una eredità

Inutile lavorare sodo, meglio dimenticarsi la carriera, ciò che conta è un’eredità. A inizio del Novecento i patrimoni ereditati valevano circa il 20% del Pil mondiale. Poi con le lotte…

Leggi Tutto
Germania del grande riarmo gioca sporco con la costituzione

Germania: anche i Verdi si mettono in testa l’elmo chiodato prussiano e firmano l’accordo, per sostenere il massiccio riarmo del Paese. Ma lo fa un parlamento a due giorni dalla…

Leggi Tutto
Riarmo: politici ‘volenterosi’ tra dubbi e furberie

La «coalizione dei volonterosi» cresce nei numeri ma rimane appesa alle mosse di Trump e Putin e ai dubbi dei loro elettori. Con la speranza di condizionare Washington in favore…

Leggi Tutto
Protezionismo imperiale Usa con dazi, capitali e cannoni

Una copertina irripetibile del manifesto e un ragionamento. «C’è un aggressore e c’è un aggredito». Applicato fino a ieri al tema della guerra, viene riciclato nel campo delle politiche commerciali….

Leggi Tutto
Prima della tregua Kusrk russa liberata e altri problemi

La proposta di tregua non è piaciuta ai russi. Il motivo è semplice: stanno per riconquistare tutto l’oblast di Kursk, mentre nel Donbass le truppe di Zelensky danno segnali di…

Leggi Tutto
«Noi, i ragazzi di Belgrado. Questa volta si cambia davvero»

Viaggio nelle mille facce della resistenza, che passa dalle aule universitarie alle piazze. E intanto nella vicina Bosnia è stato ordinato l’arresto del leader dell’entità serba col rischio di una…

Leggi Tutto
‘ReArm’ Von der Leyen divide l’Europa. Italia in crisi

Caos Europa, 27 problemi di politica interna per la proposta della Commissione sul riarmo. Intanto di scopre che il piano da 800 miliardi sbaglia i numeri. E questo non è…

Leggi Tutto
I russi su questa guerra che non finisce mai

Le ricerche del Centro Levada su i russi e il negoziato. Il più affidabile centro di studio dell’opinione pubblica in Russia nella lista degli ‘agenti stranieri’ in base alla legge…

Leggi Tutto
Sciame di droni su Mosca guidati da quali satelliti?

Forse la sintesi più efficace dell’impazzimento diplomatico collettivo, che accompagna la crisi ucraina, la fornisce il Daily Telegraph: “Prima ti bombardo e poi tratto”. Si riferisce al massiccio attacco di…

Leggi Tutto
Ucraina-Usa a Gedda: un possibile inizio di tregua

Basta passi falsi, e Zelensky incontra il saudita padrone di casa ma non tratterà con gli americani. Delegazione tecnica per convincere gli Stati Uniti a tornare a fornire armi e…

Leggi Tutto
Il pasticciato atlantismo oltre gli Stati Uniti

«La conclusione del Consiglio europeo dei 27 governi Ue, sarebbe comica se non fosse tragica», il commento severo di Tommaso Di Francesco sul manifesto. «Con il vincolo del patto di…

Leggi Tutto
Remocontro